![]() |
![]() |
  | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
    |
||||||||||||||||||||||||||||
  |
||||||||||||||||||||||||||||
Proporre strumenti di marketing innovativi, economici, efficaci, appositamente studiati per poter permettere alle piccole e medie aziende di:
|
||||||||||||||||||||||||||||
    |
||||||||||||||||||||||||||||
  |
||||||||||||||||||||||||||||
Questi strumenti hanno le seguenti caratteristiche di base :
Esempi di strumenti di marketing: Ecco due esempi di iniziative di marketing già rese strumenti operativi. In un territorio ben definito del mondo, in questo caso il South East Asia, abbiamo dato vita ad una forma innovativa di distribuzione per un certo numero di produttori italiani. L'iniziativa che va sotto il nome di "Manufactures Alliance Glocal" vede riuniti insieme in alleanza un numero significativo di produttori italiani non concorrenti che hanno percepito un interesse comune sul territorio ma altresì l'impossibilità (la non convenienza economica) di agire con altrettanta efficacia ed economicità, singolarmente. L'iniziativa è nata in concomitanza del PULIRE 2003 e oltre che essere già una realtà, presenta coinvolgenti prospettive di sviluppo e soddisfazione per tutti i protagonisti Anche la seconda idea "INSIEME Fiere nel mondo" è già stata trasformata in azione. Ammessa la necessità e l'interesse di un'azienda ancor piccola-media di fare attività di sviluppo in territori scouting (territori di ricerca), dove si giocheranno i mercati del futuro ormai prossimo e vicino, il problema come sempre è quello ci ideare iniziative efficaci ed economiche che ne permettano la stessa realizzazione. Il progetto "INSIEME Fiere nel mondo" che ha obiettivi e modalità assolutamente differenti dal "Made in Italy" organizzata da ICE/AFIDAMP in varie parti del mondo, prevede la partecipazione in forma associata a fiere specializzate del settore, di un numero di aziende non in concorrenza, che coprono tutto la gamma del Cleaning. In questa maniera, massimizzando l'attività comune e dividendo i costi che diventano davvero bassi, è possibile fare azioni mirate in territori dove l'azione dei singoli sarebbe resa non conveniente dagli alti costi d'ingresso. L'efficacia dello strumento è garantita dall'azione sul campo di persone con pluriennale esperienza specifica di settore. L'azione mirata e specifica nel "prima, durante, dopo l'evento" pone ragionevoli basi per un successo che non dovrebbe assolutamente mancare. |
||||||||||||||||||||||||||||
    |
||||||||||||||||||||||||||||
  |
||||||||||||||||||||||||||||
Tutte le aziende del Cleaning Italia che immaginano il loro marchio & prodotto distribuito nel mondo all'altezza sia degli sforzi profusi dalla proprietà che della qualità produttiva. Più dettagliatamente, tutte le aziende appartenenti alle categorie merceologiche sotto elencate:
Una singola azienda per ogni settore merceologico per ogni iniziativa diversa. |
||||||||||||||||||||||||||||
    |
||||||||||||||||||||||||||||
  |
||||||||||||||||||||||||||||
Perché le aziende hanno interesse a rivolgersi a IBA Cleaning: Le aziende hanno reale interesse economico nel rivolgersi ad IBA in alternativa ad un costoso "fai da te". IBA infatti, proprio per la sua missione, racchiude caratteristiche peculiari che singolarmente ogni singola azienda non può avere. Caratteristiche essenziali di ogni iniziativa devono essere innovazione, economicità, efficacia e valenza generale per il "Cleaning Italia". Realizza e gestisce lo sviluppo di iniziative concrete ed efficaci che rappresentano un interesse generale della categoria. Di conseguenza i costi possono essere divisi tra partecipanti che hanno lo stesso interesse senza essere concorrenti. IBA propone modelli distributivi e azioni sui singoli territori non riscontrabili sul mercato di settore. Questa è la nostra concezione del lavoro in rete, di un " fare sistema" che orienta l'azienda al raggiungimento degli obbiettivi riducendone i costi d'investimento. Rendiamo così possibile la gestione di un'alleanza paritetica tra produttori di un range completo di macchine e attrezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||
    |
||||||||||||||||||||||||||||
  |
||||||||||||||||||||||||||||
Cosa significa MAG? Quando è stato creato? I produttori italiani di macchine attrezzi prodotti per pulizia industriale sono riconosciuti in tutto il mondo per la qualità della loro. La produzione italiana è "market leader" in ogni segmento del cleaning industriale ed è oggi, a livello mondiale, punto di riferimento per ogni protagonista che opera all'interno dell'"Industrial Cleaning". MAG letteralmente significa Manufacturers Alliance Glocal (Think global and act local). Un' alleanza di produttori nel settore del cleaning, non in concorrenza fra di loro, che danno vita a più e molteplici iniziative ma tutte pensate appositamente in funzione dei territori di azione. Il primo step del progetto MAG è la realizzazione di Fiere del cleaning creando una alleanza di diversi produttori Italiani (Italian Manufacturers Alliance) che non siano in concorrenza tra loro e tali da offrire un range completo di prodotti. L'iniziativa Italian Manufacturers Alliance ha realizzato la partecipazione in fiere specializzate del cleaning già in più parti del mondo. Le aree geografiche selezionate su cui andare a fare queste iniziative sono "scouting", dove cioè la distribuzione non è ancora organizzata. Abbiamo già realizzato fiere in alleanza in alcuni paesi dell' Europa dell'est, del Medio Oriente e dell' America Latina. Altre sono in programma in Africa, Asia ed Est-Europa. Quanti clienti ha MAG ? Sono solo Italiani? Inizialmente al progetto MAG hanno aderito una ventina di produttori che oggi dopo aver visto l'efficacia delle iniziative sono già diventati una ottantina. Tutti i partecipanti a MAG sono produttori Italiani indipendenti che appartengono alla categoria del cleaning professionale e che hanno interesse a sviluppare le vendite in modo organizzato nei diversi mercati del mondo. Che tipo di clienti-aderenti formano lo zoccolo duro del progetto MAG? La massa critica del progetto MAG è data dalle Piccole-Medie aziende italiane operanti all'interno dell'Industrial Cleaning, infatti come già detto, i piccoli produttori hanno maggiormente curato il prodotto trascurando a volte la distribuzione. Questi produttori si sono resi conto che devono curare altrettanto bene anche la distribuzione. Questi produttori si sono resi conto che in alleanza si ripartiscono i costi e si possono avvicinare molti mercati in modo efficace offrendo una immagine di forza legata al gruppo. MAG è lo strumento migliore per distribuire i propri prodotti in un'area del mondo ben identificata dove c'è un mercato potenziale ma non sufficiente per far sostenere i costi di ingresso ad ogni singola azienda separatamente. Quale tipologia di produzione MAG rappresenta più significativamente? MAG rappresenta o può rappresentare tutta la produzione di ogni segmento di mercato all'interno di machine attrezzi prodotti per pulizia industriale. Elenchiamo le categorie principali: Aspirapolvere-aspiraliquidi sia "Commercial" che "Industrial" Mops, Carrelli, Strizzatori e ogni strumento professionale. Dispensers e tutti gli accessori del "care. Asciugamani ecc. Lavalucida pavimenti (Monospazzole) a bassa, media, alta velocità. Macchine per il lavaggio ad iniezione della moquettes. Macchine per la manutenzione, pulizia e sinificazione dei pavimenti tessili Spazzatrici industriali a spinta, con motore e con operatore a bordo. Lavasciuga-pavimenti autoamtiche per piccolo, medie, grandi diemnsioni. Anche con operatore a bordo. Macchine generatori di vapore per la pulizia. Macchine per la pulizia ad alta pressione. Pompe ad alta pressione Qual'è la differenza o la relazione di MAG con AFIDAMP? Afidamp è l'associazione di categoria che accoglie al suo interno i produttori di macchine attrezzi e prodotti per pulizia industriale che hanno inteso aderire. Afidamp ha un ruolo istituzionale e deve perseguire gli obiettivi di tutti i produttori contemporaneamente. MAG è una iniziativa privata mirata a creare distribuzione nei diversi paesi e può partecipare a ciascuna iniziativa solamente un produttore per ogni categoria merceologica. La partecipazione di ogni azienda per ogni settore merceologico avviene in base al criterio della priorità di adesione e della omogeneità con gli altri partecipanti. Ogni azienda, esclusivamente in funzione dei propri criteri valutativi, può essere interessata a partecipare ad una, più o tutte le iniziative. MAG le crea, le coordina e le rende sinergiche affinché rappresentino un reale beneficio e servizio per tutti i players del mercato a cui l'iniziativa è rivolta. Questo è una atteggiamento imprenditoriale che per sua natura non può essere svolto da una associazione. Che ruolo gioca il progetto MAG per i propri aderenti? MAG pensa e realizza le azioni più idonee a seconda dei territori. MAG gioca un ruolo completo nei confronti ad esempio delle diverse aziende che partecipano alle fiere in alleanza. MAG, con personale esperto di cleaning, di fiere, di prodotti e di distribuzione internazionale, cura tutta l'organizzazione: prima durante e dopo, non solo alla stessa stregua del titolare di ogni azienda ma svolge questa attività in maniera più focalizzata e specialistica Ultimata ogni iniziativa fieristica, ciascun produttore riceve un report dettagliato si con le indicazioni del valore del mercato per ciascuna categoria di prodotto ma ancor più le coordinate di tutti i players dell'area di riferimento con l'individuate le linee specifiche delle azioni che devono essere svolte. Quali aree e/o regioni asiatiche MAG prevede possano costituire la maggior crescita di business per i propri aderenti nel prossimo futuro? Da qualsiasi parte vogliamo guardare il territorio è indubbio che l'Asia è la regione di prossimo maggior sviluppo nel mondo da ora e negli anni a venire. È ormai chiaro che non solo avverrà il maggiore sviluppo ma questo influenzerà fortemente le regole del gioco anche nell'ambito della distribuzione. È altrettanto chiaro che se Asia è una immensa regione, è pure composta da molte entità estremamente differenti sia per cultura che per grado di sviluppo e che prese singolarmente rappresentano un "mondo" che meriterebbe di essere analizzato e sviluppato nelle proprie peculiarità. Fatta questa premessa possiamo dividere il territorio in alcune mega aree: China, SouthEastAsia Countries, Japan & Korea. È indubbio che la Cina ha una sua innegabile vocazione produttiva ed è nel pieno sviluppo della propria abilità di offrirsi come "officina del mondo o di una parte" ma è pure un grande mercato dove vendere. Altri mercati di estremo interesse sono tutti i paesi del SouthEast Asia. Vedremo certamente crescere nel futuro la presenza della distribuzione di prodotti italiani che considerano queste aree tra i reali protagonisti delle crescita del business negli anni futuri. Come aiuta MAG i propri aderenti ai fini di una maggiore notorietà del brand di ciascuno in Asia? (es. pubblicità, fiere, siti, visite) All'interno di uno stand comune, promosso come Italian Manufacturers Alliance, in uno spazio ben individuato viene esposto il marchio di ogni azienda e la gamma completa dei prodotti. Cosi anche la spiegazione della produzione avviene in maniera singola e distinta per ognuna delle aziende. Tutti i nomi dei produttori appaiono sul catalogo ufficiale della fiera con l'indizione di quello che ciascuno produce. MAG provvede a contattare tutti i players dell'area promuovendo sia la manifestazione in oggetto che promuovendo il marchio e la gamma dei prodotti che verranno presentati in fiera. Vogliamo, con piacere, esternare che questo attività ha trovato molto interesse presso tutte le organizzazioni di ciascuna fiera che hanno sempre contribuito in maniera fattiva al reale successo. Le maggiori riviste hanno sempre messo a disposizione spazi per redazionali che ben rappresentavano lo spirito e la realtà dell'attività e così dicasi per gli editori dei cataloghi della fiera "Exhibitors directory". Realizziamo inoltre, in accordo con i diversi produttori, delle campagne informative attraverso l'uso di strumenti innovativi di visual marketing il tutto presentato all'interno di una alleanza. |
||||||||||||||||||||||||||||
    |
||||||||||||||||||||||||||||
Web Developer : |
![]() |